Raffaella Fumi

 

Dirigente Scolastico presso IIS Alessandro Volta di Castel San Giovanni – PC

 


TITOLO DI STUDIO

Laurea in Scienze Agrarie conseguita il 16/7/1987

 

ESPERIENZA PROFESSIONALE _____________________________________________________

 

Da a.s. 2015/2016 DIRIGENTE Scolastico Istituto Comprensivo di Codogno (LO)

 

da  09/01/2017 Componente dei nuclei di VALUTAZIONE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI

 

da dicembre 2015 INCARICATO ispezioni per verifica requisiti PARITÀ SCOLASTICA ex L 107/2015

 

A.s. 2014/2015 DIRIGENTE Scolastico Istituto Comprensivo di Borghetto Lodigiano (LO)

da a.s. 2008/09 a a.s. 2013/14 DOCENTE a tempo indeterminato  di Scienze Naturali al Liceo “Colombini “– di Piacenza

 

a.s. 2007/2008 DOCENTE  a tempo indeterminato  di Scienze Naturali c/o Ist. Prof. “Marcora” di Piacenza”

 

2007 e 2009 PRESIDENTE di Commissione agli esami di stato di Scuola Secondaria di II grado

 

2008 Nomina MIUR: PRESIDENTE di Commissione agli esami di stato per la libera professione di dottore agronomo c/o Università Cattolica del Sacro Cuore

 

2003, 2005, 2006 Nomina MIUR: COMMISSARIO  agli esami di stato per la libera professione di dottore agronomo c/o Università Cattolica del Sacro Cuore

.

2002 COORDINATORE SCIENTIFICO del Progetto Ambientale Ministeriale

“Il Brembiolo ed il suo territorio” eseguito dal Liceo Biologico di Casalpusterlengo (Lodi), su richiesta dell’Amministrazione Comunale di Casalpusterlengo in previsione della costituzione di un parco fluviale.

 

2002 Docente COORDINATORE al Convegno organizzato dall’Amministrazione provinciale di Lodi c/o Iis “Cesaris” di Casalpusterlengo: “Monitoraggio e pianificazione per ambienti fluviali di qualità”

 

2001 COORDINATORE Scientifico del Progetto Ambientale Ministeriale

“ Il Po dal Lambro all’Adda” – Liceo Biologico di Casalpusterlengo (Lodi)

 

da a.s 1993/94 a a.s. 2006/2007 DOCENTE  a tempo indeterminato  di Scienze Naturali c/o I.i.s. “Cesaris” di Casalpusterlengo (LO)

 

a.s.  1992/1993 DOCENTE a tempo indeterminato di Matematica e Scienze Scuola Media di Graffignana (LO)

 

a.a. 1992/93 CULTORE DELLA MATERIA presso l’ Istituto di Botanica della Facoltà di Agraria di Piacenza – prof. C. Lorenzoni

a.a. 1993/94 Collaborazione inerente alla didattica e relativo incarico di ESERCITATORE per l’insegnamento di Botanica sistematica presso l’ Istituto di Botanica della Facoltà di Agraria di Piacenza – prof. C. Lorenzoni

 

da a.s 1988/89 a a.s. 1992/1993 DOCENTE a tempo determinato classi di concorso di Matematica e Scienze e Scienze Naturali in provincia di Lodi

 

a.a. 1987/88 CONTRATTO DI COLLABORAZIONE presso l’ Istituto di Agronomia e Coltivazioni Erbacee della Facoltà di Agraria di Piacenza – Università Cattolica del Sacro Cuore –  – prof. Paolo Paris

 

ISTRUZIONE E FORMAZIONE _____________________________________________________

 

Luglio 1982   MATURITÀ SCIENTIFICA conseguita con la votazione di 60/60

luglio 1987 LAUREA in Scienze Agrarie conseguita con la votazione di 110 e lode/110

maggio 1988 Conseguimento abilitazione alla LIBERA PROFESSIONE di dottore agronomo

1988 II classificata in graduatoria di concorso pubblico, con precedenza agli interni, per il posto di “Funzionario per la progettazione del verde pubblico” del Comune di Piacenza.

1988 XXVIII classificata in concorso pubblico indetto dalla Regione Emilia Romagna per la figura di “Divulgatore Scientifico in materia di difesa fitosanitaria della colture”

ex D.M. 23/3/1990 Conseguimento, tramite superamento di concorso ordinario, delle seguenti abilitazioni all’insegnamento: Matematica e Scienze nelle scuole Medie, Scienze Naturali nelle scuole superiori, Scienze Naturali, Microbiologia e d Entomologia negli Istituti Agrari.

Maggio 1995 Perfezionamento presso la facoltà di Agraria di Milano in “Progettazione del Verde Urbano”

2010 Partecipazione a corsi in preparazione al concorso per Dirigente Scolastico

2013 Conseguimento certificazione in lingua inglese Cambridge First Certificate Exam – grade B

 

2014 Vincitrice di Concorso ordinario ex DDG 13/7/2011

 

2016 Formazione dirigenti scolastici incaricati per verifica requisiti Parità Scolastica

 

2017 Formazione Nuclei di valutazione dei Dirigenti Scolastcii

 

COMPETENZE PERSONALI _____________________________________________________

 

Lingua madre ITALIANO
Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA
Ascolto Lettura Interazione Produzione orale
INGLESE B2 B2 B2 B2 B2
CAMBRIDGE FIRST CERTIFICATE EXAM
Livelli: A1/2 Livello base – B1/2 Livello intermedio – C1/2 Livello avanzato

Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue

 

Competenze informatiche Buona padronanza degli strumenti Microsoft Office

Corso ex Indire “Scuola Digitale: LIM” a.s 2010-2011

Corso Microsoft – USR Lombardia “Le ICT nel management scolastico”

 

Altre competenze Perito per la valutazione della stabilità degli alberi

Progettista del verde pubblico, privato e dei recuperi naturalistici

 

ULTERIORI INFORMAZIONI _____________________________________________________

 

1/2/1989 Iscrizione all’Ordine dei Dottori Agronomi di Piacenza

 

1995 – 2014 Svolgimento dell’attività Libero Professionale di DOTTORE AGRONOMO

 

2001 Inserimento nell’elenco dei dottori agronomi esperti in PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

 

2001 – 2014 Partecipazione a COMMISSIONI EDILIZIE integrate e a Commissioni per la qualità architettonica ed il paesaggio dei comuni di Gossolengo, Calendasco, Rottofreno, San Rocco al Porto, Agazzano in qualità di tecnico esperto in materia ambientale

 

2006 – 2014 Iscrizione tra i CONSULENTI  TECNICI del TRIBUNALE di Piacenza

2000, 2002, 2003, 2004, 2005 Partecipazione a corsi di perfezionamento, seminari e convegni per la VALUTAZIONE DELLA STABILITÀ DEGLI ALBERI

 

2004 RELATORE al convegno “Verde sicuro” organizzato dall’Ordine dei dottori Agronomi e dei dottori Forestali di Piacenza

 

2008 Partecipazione a seminari inerenti alla progettazione del Verde Pensile e la Pianificazione territoriale

 

2005 – 2010 CONSIGLIERE DELL’ORDINE dei dottori Agronomi e dei dottori Forestali della Provincia di Piacenza

1995 – 2014 ATTIVITÀ LIBERO PROFESSIONALE inerente allo studio dello stato di conservazione di alberature, alla progettazione e direzione lavori di parchi urbani e giardini privati, alla redazione di Regolamenti comunali del verde pubblico, alla Valutazione di Impatti Ambientali, alla redazione di Studi di Incidenza, alla Valutazione di Sostenibilità Ambientale di Piani e Programmi, allo studio di Siti di Importanza Comunitaria presenti nel territorio della ex Comunità Montana della provincia di Piacenza

 

2006 – 2008 CONSULENTE specializzato nel verde pubblico dei Comuni di Somaglia e San Rocco al Porto

 

1989 – 2009 Attività di perito estimatore

 

Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”.