► Caratteristiche, finalità e calendario del corso PON ELEMENTARE WATSON

Il modulo è finalizzato al potenziamento delle capacità logiche di base (deduzione, induzione, abduzione).
La struttura del modulo prevede incontri in cui gli studenti realizzeranno uno o più giochi investigativi (sul modello della “cena con delitto” o della “escape room”) da proporre poi agli altri studenti, docenti e personale del Polo Scolastico, ed eventualmente alla cittadinanza.
La metodologia del modulo sarà attiva, ovvero saranno gli studenti stessi a operare in prima persona per realizzare le prove e gli enigmi che andranno a strutturare i giochi investigativi, dopo una prima fase di studio, realizzata attraverso la visione e la discussione di casi e giochi similI già esistenti lettura di racconti investigativi, visione di film gialli e di filmati di analoghi giochi già realizzati).
L’approccio generale del modulo sarà pertanto orientato a un’attività ludica e pratica, e si concluderà con la effettiva realizzazione e gestione dei giochi investigativi per il “pubblico”.
I risultati attesi sono il generale sviluppo e l’accrescimento delle capacità logiche di base, che saranno valutate, oltre che tramite la verifica diretta della attività del modulo, attraverso le verifiche disciplinari curricolari e l’andamento scolastico generale degli studenti coinvolti, con particolare riferimento alle discipline scientifiche.

Calendario e scansione dei contenuti:

– Introduzione alla didattica ludica: 14/02 e 21/02
– Percorsi di didattica ludica: 28/2, 5/03, 12/03, 28/03, 4/04, 9/04
– Progettazione di un’esperienza ludica: 11/04, 02/05

Tutti gli incontri, salvo diversamente comunicato, si svolgono dalle 14 alle 17.