ERASMUS POLO VOLTA DI CASTEL SAN GIOVANNI -GIOVANI CITTADINI EUROPEI SI INCONTRANO
Dal 10 al 17 giugno 2022, gli studenti della classe 2C del Liceo Linguistico A. Volta di Castel San Giovanni hanno ospitato 23 studenti tedeschi dell’Heinrich-Heine-Gymnasium di Bitterfeld-Wolfen (Sassonia Anhalt) accompagnati da 3 docenti.
Lo scambio è stato organizzato nell’ambito del progetto Erasmus LINGUA CULTURA HUMANITAS, progetto focalizzato a creare un ambiente di apprendimento delle lingue straniere “autentico”, favorevole al confronto linguistico e culturale di entrambe le regioni.
Fino ad ora non era stato possibile incontrarsi di persona, ma, nonostante questa difficoltà, le attività del progetto erano state sviluppate attraverso incontri virtuali, permettendo agli studenti di iniziare a conoscersi fra loro e a conoscere la storia e le caratteristiche dei rispettivi territori d’origine.
Gli studenti si sono sempre lasciati coinvolgere con molto entusiasmo nelle attività proposte online, ma aspettavano con trepidazione la possibilità di incontrarsi di persona.
E così è stato finalmente la settimana scorsa.
Una settimana intensa e piena di esperienze quali l’incontro con la sindaca Lucia Fontana e l’assessore Federica Ferrari, che, insieme alla nostra dirigente Simona Favari, hanno salutato la delegazione tedesca, la biciclettata per i sentieri della Val Tidone, le visite a Piacenza, Milano e la giornata al mare delle Cinque Terre.
Le ragazze e i ragazzi hanno anche avuto l’opportunità di sperimentare una lezione di acquerello per tracciare sul foglio le sensazioni appena vissute, una caccia al tesoro tra le vie di Castel San Giovanni e il racconto delle giornate trascorse attraverso le canzoni di Fabrizio De André.
E la storia non finisce qui, perché i nostri studenti della 2C saranno a loro volta ospitati a Bitterfeld Wolfen dai ragazzi tedeschi dal 10 al 15 luglio 2022 per vivere nuove avventure e nuovi momenti insieme.
Al Polo Volta, la scorsa settimana, insieme alle nostre famiglie che hanno condiviso la nostra esperienza sostenendoci e osservandoci con interesse e curiosità, abbiamo vissuto una dimensione europea, abbiamo iniziato a creare ponti e a mettere le basi perché i muri non vengano mai più costruiti. Un piccolo passo, ma in cui crediamo molto e per il quale continueremo a lavorare con passione. Insieme ai nostri amici europei.




.


4YOU CONTEST MUSICALE: clicca qui!
Ecco il modulo di iscrizione da scaricare:

Accompagnati dalla docente di fisica e dal dott. Claudio Sutrini, insegnante e ricercatore presso l’Università degli Studi di Pavia, gli studenti hanno avuto l’opportunità di avvicinarsi ai fondamenti della Meccanica Quantistica e di capire come i principi fisici che
regolano “il mondo quantistico” siano alla base della realizzazione di applicazioni tecnologiche concrete quali ad esempio il computer quantistico, uno strumento ora non più così sconosciuto per le studentesse e gli studenti della nostra 5H.
Il percorso è stato introdotto da una attività di PCTO trasversale alle classi quinte degli indirizzi scientifici del Polo, dedicata alla conoscenza, allo sviluppo e all’applicazione delle Tecnologie Quantistiche.
► OPEN DAY SPRING EDITION 27 E 28 MAGGIO 2022


INF-ORIENTAMENTO
Per qualsiasi informazione relativa all’attività di orientamento in entrata ed in uscita, potete contattarci all’indirizzo:
inforientamento@polovolta.edu.it
IMMAGINE DA CLICCARE PER LA DIRETTA SUL LICEO QUADRIENNALE (TED) :

VIVISSIMI COMPLIMENTI AL NOSTRO FRANCESCO AGNES, DELLA 2B SCIENZE APPLICATE, CHE HA PARTECIPATO AI GIOCHI DELLA CHIMICA 2022 ED E’ RISULTATO VINCITORE CON BEN 110 PUNTI! VERRA’ UFFICIALMENTE PREMIATO SABATO 14 MAGGIO, E PARTECIPERA’ ALLE FINALI IN PROGRAMMA A ROMA IL 26 E IL 27 MAGGIO.



CONFERMA ISCRIZIONI 22/23 CLASSI INTERMEDIE E QUINTE

“I.N.S.I.D.E. – Increase skills for Trade, marketing and ICT sector “
Il nostro istituto ha ottenuto il finanziamento al progetto ERASMUS KA1 “I.N.S.I.D.E. – Increase skills for Trade, marketing and ICT sector “che offre a studenti e docenti di partecipare a tirocini formativi e attività di job shadowing all’estero.
Lo scopo di tali mobilità è di migliorare le competenze professionalizzanti e gli esiti a fine anno scolastico, soprattutto nelle classi terminali. Nell’ambito di questo progetto gli studenti di III e IV e i neodiplomati (dello scorso anno e di luglio prossimo) possono candidarsi per svolgere tirocini formativi allo scopo di migliorare le competenze tecniche e l’orientamento professionale nei settori informatico e commerciale e utilizzo di una seconda lingua in un contesto reale.
Per gli studenti di III e IV lo stage è valido come attività di PCTO.
per neodiplomati https://forms.gle/
CIRC. 89 – ATTIVAZIONE DIDATTICA A DISTANZA; DL DEL 7 GENNAIO: PROSEGUIMENTO DIDATTICA IN PRESENZA, AUTOSORVEGLIANZA E TEST ANTIGENICI
Per informazioni sulle iscrizioni per l’A. S. 2022 – 2023 scrivere alla referente per l’Orientamento nicoletta.fugazza@polovolta.edu.it
clicca per ingrandire

L’istituto Volta alle semifinali delle Olimpiadi Italiane delle Scienze Sperimentali – EOESit2022
AD UN PASSO DALLA FINALE EOESit2022
Anche quest’anno gli studenti del Liceo Scientifico, Scienze Applicate “A. Volta di Castel San Giovanni”, insieme ad una rappresentanza dell’ITT di Borgonovo Val Tidone, hanno partecipato alle selezioni di istituto delle OLIMPIADI EUROPEE DELLE SCIENZE INTEGRATE, concorso a carattere scientifico al quale per diverse volte, nelle edizioni passate, una squadra del nostro istituto ha partecipato alle finali nazionali presso il Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova.
Queste Olimpiadi delle Discipline Scientifiche si rivolgono a studenti che non abbiano ancora compiuti i 17 anni e che abbiano dimostrato particolare interesse e capacità nello studio delle scienze sperimentali. L’iniziativa, valida per la valorizzazione delle eccellenze, si propone di promuovere la pratica sperimentale nell’insegnamento e apprendimento delle scienze e di sviluppare nei giovani la capacità di lavorare in gruppi di cooperazione su temi complessi che richiedono l’attivazione di competenze proprie di diversi ambiti disciplinari (biologia, chimica e fisica).
Nella prova del 16 dicembre, alla quale hanno partecipato i nostri studenti
Yu Qian Qian (3B), Riccardi Mattia (3B), Luccherini Annalisa (3A), Esatti Daniele (2D ITT), Agnes Francesco Alberto (2B), Maggi Leonardo (2A), Fornasari Pietro (2A), Buscarini Luigi (3B), Cavelzani Francesco (3B), Pezzini Tommaso (2C ITT), Gazzola Marco (2D ITT), Ziliani Lorenzo (3B), Brusaferri Matteo (3B), Tamburnotti Sofia (3A), Passerini Gilberto (2A), Falco Sara (2A), Casanova Clarissa (2B), Felisi Riccardo (2C ITT)
un gruppo di tre studenti ha guadagnato la possibilità di partecipare alla semifinale ANCORA UN PASSO PER LA FINALE EOESit2022.
Gli studenti classificatisi sono Lorenzo Ziliani, Mattia Riccardi e Francesco Cavelzani della classe 3B Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate.
In questa fase, i nostri tre studenti dovranno cimentarsi in una prova a carattere individuale e teorico relativa ad argomenti di fisica, biologia e chimica. La prova si svolgerà il 17 gennaio prossimo.
In base ai risultati complessivi delle due prove (sperimentale e teorica) il comitato nazionale EOESit2022 definirà la graduatoria per l’accesso alla finale, che si terrà a Padova nel mese di febbraio 2022 e alla quale parteciperanno le prime 12 squadre classificatesi alla seconda fase.
Lorenzo, Mattia e Francesco tifiamo per voi!

Consigliato per tutti gli studenti installare sul proprio computer/tablet, Microsoft Office365 offerto gratuitamente dalla scuola. Per le credenziali e assistenza mgsovrano@polovolta.edu.it